“In – dipendente: il contrasto alle dipendenze vecchie (alcol e droga) e nuove (internet e gioco d'azzardo)”
La costituzione dei Carabinieri risale al 1814, quando fu istituito il "Corpo dei Carabinieri Reali" e
dopo il compimento dell'unità d’Italia i Carabinieri Reali diventarono "Arma" del Regio Esercito.
Nel 2000 l’Arma dei Carabinieri ottenne una collocazione autonoma nell'ambito del Ministero della Difesa,
con il rango di forza armata e forza militare di polizia a competenza generale.
Nel 2017 ha assorbito il Corpo Forestale dello Stato divenuto oggi il Comando unità forestali,
ambientali e agroalimentari i cui componenti sono anche chiamati "carabinieri forestali".
Di fatto i provvedimenti di riforma hanno consolidato le funzioni storicamente svolte dall’Arma
(difesa, polizia di sicurezza, polizia giudiziaria, protezione civile).
Il problema della droga, e più in generale quello delle dipendenze, è un fenomeno radicato
nella nostra società il cui contrasto diventa sempre più difficile anche per il numero di nuove sostanze
psicoattive che vengono immesse nel canale distributivo.
Come spiegato dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
la prevenzione è indubbiamente lo strumento più efficace ai fini della riduzione del rischio e delle
problematiche derivanti dal consumo di tali sostanze soprattutto se rivolta ai giovani.
Infatti, è nell'età adolescenziale che si manifestano sempre più frequentemente l'uso di sostanze
psicoattive e l'abuso alcolico, anche sotto forma di policonsumo.
Pertanto, gli interventi di prevenzione
devono essere rivolti ai giovani già in età precoce fornendo gli strumenti per la riduzione dei fattori di
rischio e per l'acquisizione di competenze ed abilità personali.
I programmi di prevenzione, svolti in ambito scolastico, consentendo di raggiungere i giovani in
un'età in cui non hanno ancora consolidato comportamenti potenzialmente dannosi per la salute,
favoriscono l'acquisizione d'informazioni, conoscenze ed abilità comportamentali che promuovono stili
di vita sani che possono costituire un'essenziale forma di prevenzione delle dipendenze.