Webinar e Open Day – Il programma degli incontri del Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità a.s. 2024/2025 per le Scuole secondarie della Lombardia

Webinar e Open Day – Il programma degli incontri del Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità a.s. 2024/2025 per le Scuole secondarie della Lombardia

  • 17 febbraio 2025
  • Streaming in diretta online - Openday

L’Associazione Vittime del Dovere torna alla carica con il suo Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità. Un’iniziativa che, premiata con la Medaglia del Presidente della Repubblica, è diventata un punto di riferimento per le scuole lombarde. E fidatevi, non è la solita lezione noiosa.

Un viaggio educativo tra legalità e sicurezza (senza sbadigli!)
Questo progetto è un vero e proprio viaggio nel mondo delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine, pensato per far scoprire agli studenti delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado cosa significa davvero garantire sicurezza, legalità e giustizia. Parliamo di esperienze dirette: gli studenti potranno interagire con rappresentanti di Esercito Italiano, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica, Marina Militare e Polizia Penitenziaria. Lo scorso anno, più di 10.000 ragazzi hanno partecipato e, se il passaparola non mente, l’esperienza è stata entusiasmante.

Lezioni di legalità e memoria: imparare senza annoiarsi
Questo percorso non è solo un omaggio a chi ha sacrificato la vita per il Paese, ma è anche un’occasione per riflettere su temi come responsabilità civica, cittadinanza attiva e rispetto della legalità. Per l’Associazione il Progetto Interforze è un potente strumento per fare prevenzione e memoria. Inoltre, grazie a incontri diretti, webinar e open day, gli studenti potranno scoprire il dietro le quinte delle Istituzioni che ogni giorno si prendono cura della nostra sicurezza. E niente paura, non saranno lezioni teoriche e pesanti, ma momenti interattivi e stimolanti, con aneddoti e storie di vita vera. È pertanto possibile fare domande direttamente ai relatori.

Il calendario degli eventi: un mix di teoria e pratica
Dal mese di febbraio fino a maggio, il progetto prevede una serie di appuntamenti formativi che vedranno protagonisti diversi corpi delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine.

Gli Istituti interessati a partecipare ai webinar e/o agli Open Day possono segnalare la propria preferenza al momento dell’iscrizione.

Riportiamo di seguito il calendario dei Webinar (incontri online) e degli Open Day (incontri in presenza) che si svolgeranno dal mese di febbraio al mese di maggio 2025.