L’Associazione Vittime del Dovere diffonde la cultura della legalità mediante l’organizzazione di convegni, la rappresentazione di spettacoli teatrali, concerti e manifestazioni sportive. Questo perché le Vittime e i loro familiari ritengono che la prevenzione sia un' arma potente per le giovani generazioni e la collettività.
Per tale ragione non si limita ad operare a livello legislativo, ma si impegna a livello sociale, affinché le Vittime vengano ricordate quali esempi di virtù e il loro sacrificio non sia vano.
In questa sezione vogliamo raccogliere i contributi che ad oggi sono stati realizzati in tutta Italia dall’Associazione, in collaborazione con importanti partner istituzionali, al fine di non perdere un importante patrimonio di conoscenza e confronto.
Il workshop "Sguardi sulla Costituzione: pillole comunicative per i progetti di educazione alla legalità" è un evento organizzato dall'Associazione Vittime del Dovere e dal CIDIC dell'Università di Pisa.
Scopri di più...Cerimonia di premiazione del Concorso di idee 21/22 e presentazione del nuovo Concorso “Vittime del Dovere: Art.4 della Costituzione - Il lavoro è diritto e dovere” 22/23
Scopri di più...Convegno online organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila: L'impatto delle infiltrazioni mafiose sull'economia nazionale. Come la società civile e il terzo settore possono aumentare il benessere sociale.
Scopri di più...Cerimonia di premiazione del “Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità - A.S. 2021/2022. L’evento avrà luogo presso Palazzo Pirelli - Auditorium Gaber e prevede la partecipazione degli insegnanti e dei vincitori del concorso abbinato al progetto.
Scopri di più...Premiazione del Concorso di idee 20/21 e presentazione del nuovo Progetto “Le Vittime del Dovere e il principio costituzionale di uguaglianza” 21/22
Scopri di più...Cerimonia di premiazione del “Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità - A.S. 2020/2021. L’evento avrà luogo in diretta streaming e prevede la partecipazione degli insegnanti e dei vincitori del concorso abbinato al progetto.
Scopri di più...Convegno dedicato ad approfondire le attività economiche illecite, in particolare, usura, racket e corruzione; nonché ad evidenziare le azioni di contrasto e le pratiche virtuose poste in essere dalle Forze dell’Ordine.
Scopri di più...La Prefettura di Monza e della Brianza in collaborazione con l’Associazione ‘Vittime del Dovere’ e insieme all’Amministrazione provinciale, alle Istituzioni sanitarie, alle Forze di polizia, all’Ufficio scolastico ...
Scopri di più...Nei giorni 21 e 22 Gennaio 2021 alle ore 9.30 si è svolto in diretta streaming, il Convegno dal titolo “Il contrasto al pensiero criminale, nel lavoro educativo e sociale, attraverso la cultura della memoria delle Vittime del Dovere”, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila.
Scopri di più...